DESCRIZIONE

Fra i Bonsai il Melo e’sicuramente una delle essenze piu belle.La sua splendida fioritura unita alla spettacolare fruttificazione lo rendono una delle piante più desiderate.Caratteristica del melo è la sua rusticità e faciltà di coltivazione.Esistono varietà a fiori rossi,e varietà a fiori bianchi o rosa.Inoltre molte varieta sono edibili.

ESPOSIZIONE
In primavera, periodo in cui spuntano i fiori e le nuove foglie, è conveniente tenere i Meli in pieno sole: un’adeguata illuminazione permette al bonsai di vegetare con vigore producendo foglie piccole e fiori profumati.
In estate, invece, come per la totalità dei bonsai, i Meli vanno collocati all’ombra. Anche se questa essenza è molto resistente al caldo, va ricordato che ciò non è vero per le radici, quindi, se non si dispone di ambiente ombreggiato bisogna almeno coprire i vasi in modo che l’apparato radicale non subisca pericolosi sbalzi di temperatura.
In autunno, ci si può regolare come in primavera, esponendo il bonsai in pieno sole così da permettergli di vivere in salute .
In inverno, i Meli possono essere tenuti tranquillamente all’esterno, magari proteggendo il vaso dalle gelate, poiché come già detto.

ANNAFFIATURA

Molto semplice da accudire non richiede particolari attenzioni per le innaffiature. Va irrigato abbondantemente quando il substrato si asciuga.

POTATURA

Di norma si effettua dopo la fioritura,per tutto il periodo vegetativo.

CONCIMAZIONI

Le concimazioni devono essere regolari con un occhio particolare a quella autunnale che fà da preparazione alla fase di risveglio primaverile coincidebte con la fioritura.

PARASSITI

Il Melo viene attaccato da Ragno rosso,Afidi e Cocciniglia.Sono consigliati trattamenti preventivi.

Bonsai di Melo Esemplare vaso ...

290.00

1 disponibili

or