Il ficus .

La cura del bonsai di ficus è semplice anche per i neofiti. Esporre il bonsai in un posto molto luminoso e ripararlo dal freddo invernale soprattutto al nord Italia. I rami sono facili da modellare e non temono alcuna potatura.

CONCIMAZIONE

Il bonsai di ficus, cresce poco nei nostri appartamenti in inverno a causa della mancanza di luce. Pertanto non è necessario concimare durante questo periodo. Nella stagione vegetativa (da marzo a settembre), dovresti concimare regolarmente e abbondantemente il tuo ficus. Per tale scopo puoi acquistare qualsiasi fertilizzante bonsai offerto in commercio. Noi consigliamo il fertilizzante Biogold o Hanagokoro, proveniente dal Giappone. Ecco i vantaggi: dovrai concimare ogni 4-6 settimane (quindi spingere i pellet nel terreno) e soprattutto Biogold è inodore.

ANNAFFIATURA

Trattandosi di albero bonsai delle aree tropicali, le specie di ficus non dovrebbero seccarsi. Un bonsai di ficus richiede una fornitura d’acqua uniforme. Il terriccio non deve essere né troppo bagnato né troppo asciutto. Meglio ancora se moderatamente umido.

Spesso ci viene chiesto con quale frequenza bisogna annaffiare il bonsai. A questa domanda è difficile rispondere. Dipende da molti fattori. In una giornata ventosa estiva sul balcone spesso bisogna annaffiare due volte al giorno. In inverno in casa può succedere che debba essere annaffiato solo una volta alla settimana. Poggia il palmo della mano sul terreno. Se è umido, l’annaffiatura non è necessaria. Un annaffiatoio a palla per bonsai funziona benissimo per l’irrigazione di un bonsai

Rinvaso

Bonsai di Ficus
Con una buona crescita, dovresti rinvasare un bonsai almeno ogni 3 anni. Se le condizioni della pianta sono normali, è probabile che vada bene un periodo di 4-5 anni. È meglio togliere il bonsai dal vaso alla fine di Marzo. Se il pane radicale è fortemente radicato, la pianta può essere rinvasata.

In questo caso le radici saranno, generalmente, tagliate leggermente in modo che ci sia nuovo spazio nel vaso e aumentino i capillari delle radici. Se il terreno per bonsai non è profondamente radicato, puoi reinserire con cura l’albero nel vaso e attendere un altro anno per rinvasare.

Come substrato, consigliamo i terricci reperibili in commercio come l’Akadama la Pomice. Il substrato dovrebbe assolutamente impedire il ristagno d’acqua.

Bonsai di Ficus in vaso cm 35

80.00

10 disponibili

or