Il Fico è un bonsai che non passa certo inosservato. Anche se in natura è un albero che raggiunge raramente i 6 metri di altezza, coltivato in vaso cresce vigorosamente formando un tronco ragguardevole, esprimendo una vitalità e una maestosità non comuni nell’ambito dei bonsai.
Quelli che comunemente vengono considerati i frutti, in realtà sono delle infiorescenze carnose, le quali, dopo essere state fecondate, diventano infruttescenze

ESPOSIZIONE
In primavera, il Fico deve essere collocato tassativamente in pieno sole; questa esposizione, oltre a far sviluppare in salute il bonsai, permetterà la crescita di foglie più piccole, perciò più proporzionate.
In estate, questa pianta ama rimanere al sole, però, si dovrà avere l’accortezza di riparare il vaso dai raggi solari, per evitare il surriscaldamento delle radici. Altrimenti, si può collocare il bonsai in una posizione nella quale rimanga esposto al sole di mattina e ombreggiato nel corso del pomeriggio.
In inverno, nelle regioni del centro-sud, si può tenere tranquillamente all’aperto; nelle regioni del nord, invece, sarà conveniente tenerlo sotto una tettoia, riparato   dal freddo notturno.

CONCIMAZIONE
Le concimazioni devono essere costanti per tutto il periodo vegetativo (da marzo a ottobre). Si possono usare fertilizzanti a lenta cessione ogni 30 giorni, oppure liquidi ogni settimana giorni.

ANNAFFIATURA
Il Fico riesce a vegetare bene anche con poca acqua, ma  come per gli altri bonsai, va tenuto d’occhio il terreno e, solo quando si presenta asciutto, va irrigato bene in modo da essere certi che l’acqua venga assorbita da tutto il pane radicale. In estate bisogna ricordarsi di annaffiarlo perché 3-4 giorni senz’acqua posso provocare un “colpo di secco” con la caduta di tutte le foglie.

Bonsai di Fico in vaso cm 20

120.00

3 disponibili

or