Ginepro chinensis kishu

100,00

bonsai di ginepro

10 disponibili

Categoria: Tag: ,

Descrizione

ginepro kishu cm12 shohin

Bonsai Ginepro: prendersene cura

Prendersi cura di questo tipo di bonsai non richiede attenzioni particolarmente complicate, dunque è adatto anche a chi non ha molta esperienza . Innanzitutto, come tutte le conifere, il Ginepro è un albero e ama moltissimo la rugiada notturna; si può collocare all’aperto quando le temperature sono miti, oppure sarà bene nebulizzare la chioma e mantenerla idratata affinché questa sia sempre rigogliosa. Sarà bene esporre il bonsai Ginepro in luogo luminoso e ben ventilato.

Prima di irrigare il bonsai ginepro, è bene fare attenzione al terriccio: si dovrà innaffiare solo quando questo si presenta asciutto, e prima di irrigare nuovamente si dovrà controllare che non ci sia ristagno, per evitare il marciume radicale. Un buon consiglio è quello di utilizzare un sottovaso riempito di ghiaia, che aiuta a mantenere la pianta idratata ma allo stesso tempo a contrastare il ristagno d’acqua.

La potatura è consigliata durante l’inverno, stagione di riposo vegetativo. Questo farà in modo che la pianta si riprenda dall’operazione senza conseguenze, in particolare quando non si ha molta esperienza! La concimazione consigliata è costante nel periodo vegetativo, con semplice concime per bonsai, da sospendere durante l’inverno.