Un’antica arte
Un luogo dove si ritrova il proprio benessere circondati da elementi naturali, essenziali e simbolici.
L’aspetto del giardino è in continua evoluzione, proprio come è in continuo movimento l’universo. Il giardino, nella filosofia, zen crea un vero e proprio paesaggio, dove ogni cosa è espressione di un concetto e dove gli elementi – acqua, piante e pietre – sono rappresentati in maniera simbolica da sassi, ghiaia e fontanelle.
Lo scorrere dell’acqua
Particolare attenzione anche al modo in cui scorre l’acqua
Non si tratta di un rumore ma di un suono che aiuta a rilassarsi. L’aspetto così minimalista e rigoroso del giardino zen porta all’essenzialità e alla ricerca di quanto più semplice e armonico alberga in ognuno di noi.
Collezione di bonsai
All’interno del giardino giapponese è presente una collezione permanente di bonsai.
Bonsai dalle linee ricercate sono presenti all’interno del giardino giapponese. Molte persone vengono qui ad ammirare questi esemplari di bonsai, ascoltando, in sottofondo, il lento e ritmico suono dell’acqua che scorre sinuosa tra i sassi e piante. Lentamente si è avvolti da un sensazione di calma e pace che solo un giardino giapponese riesce ad evocare.
I dettagli
La cura per i dettagli è la nostra più forte alleata che ci premia quotidianamente e che ci spinge a realizzare qualcosa di unico.